Corso Base RLS ON LINE – Dal 7 al 22 dicembre 2020

In tutte le aziende, o unità produttive, è eletto o designato il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS). Così recita il D.Lgs. 81/08 e s.m.i. all’art 47 comma 2 sancendo in questo modo l’importanza di tale figura nel sistema prevenzionale aziendale.
Il corso RLS (32 ore) erogato in collaborazione con l’organismo Paritetico territoriale (OPT) tra Confindustria Livorno, CGIL, ISL e UIL territoriali di Livorno, ha l’obiettivo di conferire ai Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza gli strumenti conoscitivi necessari per esercitare le attribuzioni ai sensi del D.Lgs. 81/08, attuativo dell’art. 1 della L. 123/07, nell’ottica della reciproca partecipazione attiva al processo prevenzionale in azienda secondo gli indirizzi adottati dal legislatore comunitario e recepiti nel nostro ordinamento giuridico in attuazione delle Direttive UE.

PROGRAMMA:

ARGOMENTI DURATA DOCENTI
Il quadro normativo di riferimento

Principi giuridici comunitari e nazionali

La legislazione generale e speciale in materia di salute e sicurezza sul lavoro

Il sistema pubblico della prevenzione nel Decreto Legislativo n. 81/2008

7 dicembre

9-13

Stefano Maltinti CGIL

 

Gli Organi di vigilanza e controllo

Il sistema sanzionatorio

La responsabilità amministrativa delle persone giuridiche

Il sistema assicurativo INAIL

7 dicembre

14-18

Annalisa Vanni
La gestione dell’emergenza

Rischio incendio: normativa di riferimento

Obblighi del datore di lavoro, la squadra di emergenza, la formazione

Significato del piano di evacuazione antincendio, strutture antincendio, compartimentazione, mezzi di estinzione, organi competenti

Gestione di un piano di emergenza antincendio

Primo soccorso

Confronto sul campo tra i futuri RLS

11 dicembre

14-18

Riccardo Meini
I rapporti tra gli RLS e gli Organi di Vigilanza e controllo

Accordo Interconfederale del 22 giugno 1995 e prospettive di revisione

I principali soggetti del Sistema di Prevenzione aziendale: obblighi e responsabilità

Datore di lavoro, dirigenti, preposti, lavoratori

Servizio di Prevenzione e Protezione

Medico competente

Addetti al primo soccorso

Addetti squadra antincendio

Gli aspetti normativi dell’attività di rappresentanza dei lavoratori

Elezione, ruolo e funzioni

La consultazione

L’accesso alle informazioni

Strumenti operativi

9 dicembre

14-18

Annalisa Vanni
Nozioni di tecnica della comunicazione

Aspetti generali Nozioni e tecnica della comunicazione

La comunicazione interpersonale

La comunicazione con i lavoratori

La comunicazione con gli altri soggetti della prevenzione

Esercitazioni

17 dicembre

9-13, 14-16

 

Giammarco Bonsanti
Ruolo della medicina del lavoro nella sicurezza

L’igiene e la sicurezza sul luogo di lavoro;La prevenzione sul lavoro e Registro Infortuni;La sorveglianza sanitaria periodica preventiva ed il medico competente;Principali malattie professionali, emergenza medica; rischio chimico, rumore, vibrazioni e movimentazione dei carichi;Malattie professionali: sordità, articolazioni e ulcerazioni, patologia da fumi;Il ruolo del medico competente e la valutazione dei rischi e delle misure di prevenzione in azienda

17 dicembre

16-18

 

Medico competente – Michela Piu
La rilevazione del rischio

La valutazione del rischio

Il DUVRI

La valutazione dei rischi negli ambienti lavorativi di settore

Definizione ed individuazione dei fattori di rischio: i concetti di pericolo, rischio e valutazione

Tecniche di valutazione per la definizione delle misure di prevenzione da porre in atto (tecniche, organizzative e procedurali) Casi ed esempi pratici

21 dicembre

14-18

Benedetta Granelli
I rischi comuni alle attività lavorative:

Rischio elettrico

Rischio stress lavoro correlato

Rischi da agenti chimici, cancerogeni, mutageni

Rischi da agenti fisici (rumore, vibrazioni, campi elettromagnetici, radiazioni ottiche artificiali)

Rischi di natura ergonomica (movimentazione manuale, movimenti ripetitivi, posture incongrue)

Rischio incendio ed esplosione

Rischi legati alle condizioni dell’ambiente di lavoro (microclima, illuminazione, caratteristiche fisiche dei locali)

Rischi derivanti da attrezzature e impianti

Misure tecniche organizzative e procedurali di prevenzione e protezione con particolare riferimento ai rischi ambientali

Dispositivi di protezione collettivi e individuali e ambiti applicativi

L’informazione e la formazione

Esercitazioni, simulazioni

22 dicembre

14-18

Benedetta Granelli

Avvertenze: La partecipazione al Corso è subordinata alla compilazione del form "iscrizione" sottostante o tramite la trasmissione della scheda di iscrizione che troverete nella sezione iscrizione, compilata in tutte le sue parti ad Assoservizi Formazione e-mail: info@assoserviziformazione.it , ed al pagamento della quota di iscrizione.

Compila il form sottostante o invia il seguente Modulo compilato a info@assoserviziformazione.it

L'Azienda

Nome dell'Azienda (soggetto intestatario della fattura)

Indirizzo (Via, N°, Cap, Comune, Provincia)

Codice Fiscale

Partita Iva



Numero di Partecipanti Sconto del 10% dal 2° Iscritto

1° Iscritto - Iscrive il sig.

Cognome e Nome

Luogo e data di Nascita

Funzione ricoperta in azienda

Telefono

E-mail

1° Iscritto - Iscrive il sig.

Cognome e Nome

Luogo e data di Nascita

Funzione ricoperta in azienda

Telefono

E-mail

2° Iscritto - Iscrive il sig.

Cognome e Nome

Luogo e data di Nascita

Funzione ricoperta in azienda

Telefono

E-mail

1° Iscritto - Iscrive il sig.

Cognome e Nome

Luogo e data di Nascita

Funzione ricoperta in azienda

Telefono

E-mail

2° Iscritto - Iscrive il sig.

Cognome e Nome

Luogo e data di Nascita

Funzione ricoperta in azienda

Telefono

E-mail

3° Iscritto - Iscrive il sig.

Cognome e Nome

Luogo e data di Nascita

Funzione ricoperta in azienda

Telefono

E-mail

1° Iscritto - Iscrive il sig.

Cognome e Nome

Luogo e data di Nascita

Funzione ricoperta in azienda

Telefono

E-mail

2° Iscritto - Iscrive il sig.

Cognome e Nome

Luogo e data di Nascita

Funzione ricoperta in azienda

Telefono
E-mail

3° Iscritto - Iscrive il sig.

Cognome e Nome

Luogo e data di Nascita

Funzione ricoperta in azienda

Telefono
E-mail

4° Iscritto - Iscrive il sig.

Cognome e Nome

Luogo e data di Nascita

Funzione ricoperta in azienda

Telefono
E-mail



Azienda Associata Confindustria Livorno Massa Carrara

Prezzo:

€ + Iva a Persona

Prezzo:

€ + Iva a Persona

Prezzo:

€ + Iva a Persona

Prezzo:

€ + Iva a Persona


Azienda Soggetta a SPLIT PAYMENT

Dati per recapito fatture

Indirizzo sede amministrativa dell'azienda se diverso dalla sede legale sopra indicata

Indirizzo di posta elettronica per invio fatture (in sostituzione cartaceo)

Nominativo referente amministrativo

Telefono referente amministrativo

Email referente amministrativo


Costo Totale

€, Iva Compresa

€, Iva Compresa

€, Iva Compresa
€, Iva Compresa

€, Iva Compresa

€, Iva Compresa

€, Iva Compresa
€, Iva Compresa




Pagamanto

Il Versamento Della Quota Dovrà Essere Effettuato Tramite Bonifico Bancario Intestato A

PER I CORSI PRESSO LA SEDE DI MASSA

ASSOSERVIZI FORMAZIONE S.r.l.
Banca BPER Banca
Filiale di Carrara viale XX Settembre,14
IT 62 N 05387 24506 0000 4729 8967

PER I CORSI PRESSO LA SEDE DI LIVORNO

ASSOSERVIZI FORMAZIONE S.r.l.
c/o banca di Credito Cooperativo
di Castagneto Carducci sede di Livorno
IT 33 H 08461 13900 0000 1095 9827


ENTRO 5 GG PRIMA DELL’INIZIO DEL CORSO
NB: specificare sul bonifico la causale di pagamento con titolo del corso e la quota di partecipazione ( IVA inclusa)




Newsletter: Iscriviti alla nostra Newsletter, registrandoti confermi di prestare il consenso all’iscrizione della newsletter e al trattamento dei dati come da Informativa privacy.

Dichiaro di aver letto e accetto le seguenti Clausole Contrattuali di Iscrizione e l'Informativa ex art 13 e 14 del regolamento Europeo n° 679/2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali ed alla libera circolazione di tali dati.*

Ho letto l'informativa Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali per l'invio di una richiesta di iscrizione ad un corso, ai sensi dell'art. UE/2016/679*


Dettagli Evento

7 Dicembre 2020 0:00
22 Dicembre 2020 0:00
viale xx settembre 118