Corso ONLINE – Come implementare Politiche di Smart Welfare – Martedì 21 Luglio – 9.30-11.30

PEOPLE CARE – STRUMENTO DI RIPARTENZA

Di fronte alle criticità cui è stata ed è tuttora sottoposta la business continuity delle imprese, i datori di lavoro si sono resi conto, una volta di più, di quale sforzo e di quale capacità operativa possano essere protagonisti team aziendali realmente motivati e in grado di generare risposte che solo una forte spinta verso la reciprocità, generata da condotte attente alla persona nella sua totalità, è in grado di attivare” (Prof Pesenti)

Ovviamente ci stiamo riferendo a quelle aziende dove la comprensione di ciò che stava accadendo non è stata nascosta con l’ordine di lavorare comunque e a testa bassa, ma che prima delle (e non già contro le) esigenze produttive hanno anteposto la salute dei loro dipendenti.

  • I risultati raggiunti dalle imprese più attente al benessere dei propri dipendenti hanno dimostrato l’importanza delle vere politiche di welfare aziendale inoltre, molti esperti concordano sul fatto che questa sarà una delle leve principali per la riprogettazione post-covid.

Programma

  • Perché il welfare è importante in questo momento storico
  • La situazione post-covid e il nuovo ruolo del People care
  • L’importanza dell’engagement e della fiducia
  • La nuova struttura organizzativa e l’impatto dello smart working
  • Cos’è il welfare – tra normativa e buone pratiche
  • Il welfare introdotto dalla legge di stabilità 2016
  • Modifica al TUIR – l’art 51
  • Attivazione di politiche di welfare per il benessere organizzativo
  • Benefit e Conversione del premio di risultato (normativa)
  • Premio di risultato e Premi On Top
  • Le fonti normative del Welfare Aziendale
  • I servizi welfare
  • I buoni Acquisto e i Ticket Restaurant

Le piattaforme – la scelta dello strumento giusto e la corretta implementazione

  • Le piattaforme presenti sul mercato – pregi e difetti
  • Comunicazione e formazione del personale
  • La verifica del gradimento
  • Smart Welfare
    • Piani di welfare che guardano oltre il risparmio fiscale – Best Practice aziendali
    • La gestione del conflitto generazionale
    • Il benessere organizzativo – impact innovation
  • Il valore del welfare – valutazioni d’impatto
  • Il welfare del futuro – orientamenti normativi e gestionali

Il valore delle società Benefit – il network italiano delle società benefit


Avvertenze: La partecipazione al Corso è subordinata alla compilazione del form "iscrizione" sottostante o tramite la trasmissione della scheda di iscrizione che troverete nella sezione iscrizione, compilata in tutte le sue parti ad Assoservizi Formazione e-mail: info@assoserviziformazione.it , ed al pagamento della quota di iscrizione.

Compila il form sottostante o invia il seguente Modulo compilato a info@assoserviziformazione.it

L'Azienda

Nome dell'Azienda (soggetto intestatario della fattura)

Indirizzo (Via, N°, Cap, Comune, Provincia)

Codice Fiscale

Partita Iva



Numero di Partecipanti Sconto del 10% dal 2° Iscritto

1° Iscritto - Iscrive il sig.

Cognome e Nome

Luogo e data di Nascita

Funzione ricoperta in azienda

Telefono

E-mail

1° Iscritto - Iscrive il sig.

Cognome e Nome

Luogo e data di Nascita

Funzione ricoperta in azienda

Telefono

E-mail

2° Iscritto - Iscrive il sig.

Cognome e Nome

Luogo e data di Nascita

Funzione ricoperta in azienda

Telefono

E-mail

1° Iscritto - Iscrive il sig.

Cognome e Nome

Luogo e data di Nascita

Funzione ricoperta in azienda

Telefono

E-mail

2° Iscritto - Iscrive il sig.

Cognome e Nome

Luogo e data di Nascita

Funzione ricoperta in azienda

Telefono

E-mail

3° Iscritto - Iscrive il sig.

Cognome e Nome

Luogo e data di Nascita

Funzione ricoperta in azienda

Telefono

E-mail

1° Iscritto - Iscrive il sig.

Cognome e Nome

Luogo e data di Nascita

Funzione ricoperta in azienda

Telefono

E-mail

2° Iscritto - Iscrive il sig.

Cognome e Nome

Luogo e data di Nascita

Funzione ricoperta in azienda

Telefono
E-mail

3° Iscritto - Iscrive il sig.

Cognome e Nome

Luogo e data di Nascita

Funzione ricoperta in azienda

Telefono
E-mail

4° Iscritto - Iscrive il sig.

Cognome e Nome

Luogo e data di Nascita

Funzione ricoperta in azienda

Telefono
E-mail



Azienda Associata Confindustria Livorno Massa Carrara

Prezzo:

€ + Iva a Persona

Prezzo:

€ + Iva a Persona

Prezzo:

€ + Iva a Persona

Prezzo:

€ + Iva a Persona


Azienda Soggetta a SPLIT PAYMENT

Dati per recapito fatture

Indirizzo sede amministrativa dell'azienda se diverso dalla sede legale sopra indicata

Indirizzo di posta elettronica per invio fatture (in sostituzione cartaceo)

Nominativo referente amministrativo

Telefono referente amministrativo

Email referente amministrativo


Costo Totale

€, Iva Compresa

€, Iva Compresa

€, Iva Compresa
€, Iva Compresa

€, Iva Compresa

€, Iva Compresa

€, Iva Compresa
€, Iva Compresa




Pagamanto

Il Versamento Della Quota Dovrà Essere Effettuato Tramite Bonifico Bancario Intestato A

PER I CORSI PRESSO LA SEDE DI MASSA

ASSOSERVIZI FORMAZIONE S.r.l.
Banca BPER Banca
Filiale di Carrara viale XX Settembre,14
IT 62 N 05387 24506 0000 4729 8967

PER I CORSI PRESSO LA SEDE DI LIVORNO

ASSOSERVIZI FORMAZIONE S.r.l.
c/o banca di Credito Cooperativo
di Castagneto Carducci sede di Livorno
IT 33 H 08461 13900 0000 1095 9827


ENTRO 5 GG PRIMA DELL’INIZIO DEL CORSO
NB: specificare sul bonifico la causale di pagamento con titolo del corso e la quota di partecipazione ( IVA inclusa)




Newsletter: Iscriviti alla nostra Newsletter, registrandoti confermi di prestare il consenso all’iscrizione della newsletter e al trattamento dei dati come da Informativa privacy.

Dichiaro di aver letto e accetto le seguenti Clausole Contrattuali di Iscrizione e l'Informativa ex art 13 e 14 del regolamento Europeo n° 679/2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali ed alla libera circolazione di tali dati.*

Ho letto l'informativa Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali per l'invio di una richiesta di iscrizione ad un corso, ai sensi dell'art. UE/2016/679*


Dettagli Evento

21 Luglio 2020 9:30
21 Luglio 2020 11:30
DIDATTICA A DISTANZA