NUOVO CORSO Prevenire, gestire, superare il trauma aggressioni – Aggiornamento per RSPP e ASPP, Dirigenti e Preposti, Datori di lavoro – Videoconferenza – 10 e 12 Luglio 2023

Obiettivi

Un evento traumatico è un’esperienza di particolare gravità che supera le normali capacità di adattamento emotivo dell’individuo e implica una sensazione di minaccia improvvisa e inaspettata. Può derivare da eventi slegati dal lavoro, ma alcune attività espongono particolarmente gli operatori a situazioni traumatiche (rapine, aggressioni verbali e fisiche). Per fare solo alcuni esempi, citiamo il personale sanitario che svolge particolari mansioni, gli addetti ad alcuni esercizi commerciali, il personale front line, i dipendenti di autogrill, gli esattori dei pedaggi autostradali, il personale viaggiante dei mezzi di trasporto. Si tratta in questo caso di rischi tecnici che devono essere compresi nel DVR e per cui devono essere previste misure di prevenzione e attenuazione specifiche finalizzate ad abbassare la probabilità che l’evento si produca. Il fenomeno però si sta estendendo e riguarda un numero crescente di figure professionali. Per gestire il rischio aggressioni non bastano comunque le misure oggettive. È estremamente importante formare preventivamente le persone in quanto l’adozione di comportamenti corretti può contribuire fattivamente sia a ridurre la probabilità che l’evento si produca sia a evitare che, anche qualora si verifichi, possa avere conseguenze infauste. Essere correttamente formati in materia serve inoltre a ridurre le ansie, tenendo conto che il timore dell’evento può esistere ed essere particolarmente disturbante anche senza aver direttamente sperimentato in prima persona l’accadimento (esperienza vicaria). Riconoscere i segnali critici e gestire le situazioni difficili nella relazione con l’utenza. Il corso si propone inoltre di chiarire la differenza tra le normali, fisiologiche reazioni che seguono un evento traumatico e i disturbi post traumatici da stress, esaminandone gli effetti e indicando alcune strategie per migliorare la propria resilienza.

Programma

 

  • La cultura della prevenzione: essere preparati a riconoscere le situazioni di rischio
  • Riconoscere i comportamenti: segnali verbali e non verbali di aggressività
  • Modalità di risposta volte ad abbassare la tensione
  • Tecniche di attenuazione delle condizioni di relazione conflittuale
  • Tecniche di difesa verbale e reazione positiva alle possibili aggressioni
  • Procedure consolidate in condizione di aggressione verbale
  • E se l’evento si produce?
  • Definizione di trauma
  • Effetti di evento traumatico
  • Cosa fare prima/durante/dopo
  • Elenco sintomi
  • L’evoluzione patologica: come riconoscerla
  • Misure di bonifica dell’evoluzione patologica

Test di verifica dell’apprendimento

 

È PREVISTO L’ATTESTATO, RILASCIATO DALL’ORGANISMO PARITETICO PROVINCIALE, AL TERMINE DELL’INTERO PERCORSO FORMATIVO

IL CORSO SI REALIZZA CON UN MINIMO DI 8 PARTECIPANTI

 


Avvertenze: La partecipazione al Corso è subordinata alla compilazione del form "iscrizione" sottostante o tramite la trasmissione della scheda di iscrizione che troverete nella sezione iscrizione, compilata in tutte le sue parti ad Assoservizi Formazione e-mail: info@assoserviziformazione.it , ed al pagamento della quota di iscrizione.

Compila il form sottostante o invia il seguente Modulo compilato a info@assoserviziformazione.it

L'Azienda

Nome dell'Azienda (soggetto intestatario della fattura)

Indirizzo (Via, N°, Cap, Comune, Provincia)

Codice Fiscale

Partita Iva



Numero di Partecipanti Sconto del 10% dal 2° Iscritto

1° Iscritto - Iscrive il sig.

Cognome e Nome

Luogo e data di Nascita

Funzione ricoperta in azienda

Telefono

E-mail

1° Iscritto - Iscrive il sig.

Cognome e Nome

Luogo e data di Nascita

Funzione ricoperta in azienda

Telefono

E-mail

2° Iscritto - Iscrive il sig.

Cognome e Nome

Luogo e data di Nascita

Funzione ricoperta in azienda

Telefono

E-mail

1° Iscritto - Iscrive il sig.

Cognome e Nome

Luogo e data di Nascita

Funzione ricoperta in azienda

Telefono

E-mail

2° Iscritto - Iscrive il sig.

Cognome e Nome

Luogo e data di Nascita

Funzione ricoperta in azienda

Telefono

E-mail

3° Iscritto - Iscrive il sig.

Cognome e Nome

Luogo e data di Nascita

Funzione ricoperta in azienda

Telefono

E-mail

1° Iscritto - Iscrive il sig.

Cognome e Nome

Luogo e data di Nascita

Funzione ricoperta in azienda

Telefono

E-mail

2° Iscritto - Iscrive il sig.

Cognome e Nome

Luogo e data di Nascita

Funzione ricoperta in azienda

Telefono
E-mail

3° Iscritto - Iscrive il sig.

Cognome e Nome

Luogo e data di Nascita

Funzione ricoperta in azienda

Telefono
E-mail

4° Iscritto - Iscrive il sig.

Cognome e Nome

Luogo e data di Nascita

Funzione ricoperta in azienda

Telefono
E-mail



Azienda Associata Confindustria Livorno Massa Carrara

Prezzo:

€ + Iva a Persona

Prezzo:

€ + Iva a Persona

Prezzo:

€ + Iva a Persona

Prezzo:

€ + Iva a Persona


Azienda Soggetta a SPLIT PAYMENT

Dati per recapito fatture

Indirizzo sede amministrativa dell'azienda se diverso dalla sede legale sopra indicata

Indirizzo di posta elettronica per invio fatture (in sostituzione cartaceo)

Nominativo referente amministrativo

Telefono referente amministrativo

Email referente amministrativo


Costo Totale

€, Iva Compresa

€, Iva Compresa

€, Iva Compresa
€, Iva Compresa

€, Iva Compresa

€, Iva Compresa

€, Iva Compresa
€, Iva Compresa




Pagamanto

Il Versamento Della Quota Dovrà Essere Effettuato Tramite Bonifico Bancario Intestato A

PER I CORSI PRESSO LA SEDE DI MASSA

ASSOSERVIZI FORMAZIONE S.r.l.
Banca BPER Banca
Filiale di Carrara viale XX Settembre,14
IT 62 N 05387 24506 0000 4729 8967

PER I CORSI PRESSO LA SEDE DI LIVORNO

ASSOSERVIZI FORMAZIONE S.r.l.
c/o banca di Credito Cooperativo
di Castagneto Carducci sede di Livorno
IT 33 H 08461 13900 0000 1095 9827


ENTRO 5 GG PRIMA DELL’INIZIO DEL CORSO
NB: specificare sul bonifico la causale di pagamento con titolo del corso e la quota di partecipazione ( IVA inclusa)




Newsletter: Iscriviti alla nostra Newsletter, registrandoti confermi di prestare il consenso all’iscrizione della newsletter e al trattamento dei dati come da Informativa privacy.

Dichiaro di aver letto e accetto le seguenti Clausole Contrattuali di Iscrizione e l'Informativa ex art 13 e 14 del regolamento Europeo n° 679/2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali ed alla libera circolazione di tali dati.*

Ho letto l'informativa Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali per l'invio di una richiesta di iscrizione ad un corso, ai sensi dell'art. UE/2016/679*


Dettagli Evento

10 Luglio 2023 9:00
12 Luglio 2023 18:00
piattaforma Cisco Webex