MINI MASTER: INNOVAZIONE TECNOLOGICA E PREVENZIONE – L’impatto delle tecnologie 4.0 sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Formazione on line

Le nuove tecnologie stanno cambiando gli scenari produttivi, sociali e culturali, con un rilevante impatto sulla complessiva organizzazione aziendale. La prevenzione degli infortuni e l’incremento del livello di tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro sono obiettivi che devono integrarsi con le nuove modalità di organizzazione del lavoro, con i rischi emergenti e con le modalità di prevenzione innovative che i processi di digitalizzazione in atto nelle imprese stanno originando.

Obiettivi

L’obiettivo del corso, progettato in collaborazione con l’Università di Pisa, l’Inail e Schneider Electric, è quello di approfondire i nuovi profili di rischio correlati all’utilizzo delle tecnologie 4.0 in azienda, di illustrare le corrette modalità di gestione, di affrontare le questioni emergenti in ambito prevenzione e quindi offrire ai partecipanti strumenti e metodologie per coniugare innovazione e sicurezza in azienda.

Programma

Modulo 1 – Il lavoro dematerializzato – 8 ore

Aspetti normativi e tecnici sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro del lavoro agile/smart working/ telelavoro. Nuovi rischi correlati. Differenze di genere in scenari 4.0. Conciliazione tempi di vita e di lavoro nel lavoro “dematerializzato”.

Modulo 2 – Lavoro ad alta automazione – 8 ore

Sicurezza macchine nell’Impresa 4.0: normative e responsabilità di impianto. Sicurezza macchine ed Impresa 4.0: functional safety, gli standard di riferimento ed esempi applicativi.

 Modulo 3 – Tecnologie 4.0: invecchiamento della popolazione lavorativa e temi specifici di stress lavoro correlato – 8 ore

Gestione delle risorse umane: lavoro ed invecchiamento attivo alla luce della sfida 4.0. Stress lavoro-correlato e nuove tecnologie 4.0. Aspetti previdenziali, approccio ergonomico, valutazione dei rischi in un’ottica di età, sorveglianza sanitaria e promozione della salute.

 Modulo 4 – Tecnologie 4.0. aspetti assicurativi correlati – 4 ore

Problematiche di inquadramento assicurativo delle nuove forme di lavoro e profili di rischio emergenti. Le novità nella nuova tariffa. Inquadramento degli elementi base e specifici del contesto 4.0 nel riconoscimento di Infortunio Professionale e Malattia Professionale.

 

Docenti:

Luca Lorenzini – Area Lavoro e Relazioni Industriali Confindustria Livorno Massa Carrara Vedi: CV LORENZINI
Rudy Foddis – UNIPI – SOD Medicina Preventiva del Lavoro AOUP. Vedi: CV_Foddis
Rodolfo Buselli, Antonello Veltri –  U.O. Medicina Preventiva del Lavoro – Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana Vedi: Cv_Buselli, cv Veltri
Donatella Talini – Dipartimento della Prevenzione Azienda USL Toscana Nordovest Vedi: CV TALINI
Consuelo Politino, Pierluca Bruna, Stefano Sandretto – Schneider Electric. Vedi: CV_Politinocv Sandretto, cv Bruna
Giovanni Lorenzini, Chiara Breschi, Massimo Paoli – INAIL Vedi:Cv LorenziniG, CV Breschi , CV_Paoli


Avvertenze: La partecipazione al Corso è subordinata alla compilazione del form "iscrizione" sottostante o tramite la trasmissione della scheda di iscrizione che troverete nella sezione iscrizione, compilata in tutte le sue parti ad Assoservizi Formazione e-mail: info@assoserviziformazione.it , ed al pagamento della quota di iscrizione.

Compila il form sottostante o invia il seguente Modulo compilato a info@assoserviziformazione.it

L'Azienda

Nome dell'Azienda (soggetto intestatario della fattura)

Indirizzo (Via, N°, Cap, Comune, Provincia)

Codice Fiscale

Partita Iva



Numero di Partecipanti Sconto del 10% dal 2° Iscritto

1° Iscritto - Iscrive il sig.

Cognome e Nome

Luogo e data di Nascita

Funzione ricoperta in azienda

Telefono

E-mail

1° Iscritto - Iscrive il sig.

Cognome e Nome

Luogo e data di Nascita

Funzione ricoperta in azienda

Telefono

E-mail

2° Iscritto - Iscrive il sig.

Cognome e Nome

Luogo e data di Nascita

Funzione ricoperta in azienda

Telefono

E-mail

1° Iscritto - Iscrive il sig.

Cognome e Nome

Luogo e data di Nascita

Funzione ricoperta in azienda

Telefono

E-mail

2° Iscritto - Iscrive il sig.

Cognome e Nome

Luogo e data di Nascita

Funzione ricoperta in azienda

Telefono

E-mail

3° Iscritto - Iscrive il sig.

Cognome e Nome

Luogo e data di Nascita

Funzione ricoperta in azienda

Telefono

E-mail

1° Iscritto - Iscrive il sig.

Cognome e Nome

Luogo e data di Nascita

Funzione ricoperta in azienda

Telefono

E-mail

2° Iscritto - Iscrive il sig.

Cognome e Nome

Luogo e data di Nascita

Funzione ricoperta in azienda

Telefono
E-mail

3° Iscritto - Iscrive il sig.

Cognome e Nome

Luogo e data di Nascita

Funzione ricoperta in azienda

Telefono
E-mail

4° Iscritto - Iscrive il sig.

Cognome e Nome

Luogo e data di Nascita

Funzione ricoperta in azienda

Telefono
E-mail



Azienda Associata Confindustria Livorno Massa Carrara

Prezzo:

€ + Iva a Persona

Prezzo:

€ + Iva a Persona

Prezzo:

€ + Iva a Persona

Prezzo:

€ + Iva a Persona


Azienda Soggetta a SPLIT PAYMENT

Dati per recapito fatture

Indirizzo sede amministrativa dell'azienda se diverso dalla sede legale sopra indicata

Indirizzo di posta elettronica per invio fatture (in sostituzione cartaceo)

Nominativo referente amministrativo

Telefono referente amministrativo

Email referente amministrativo


Costo Totale

€, Iva Compresa

€, Iva Compresa

€, Iva Compresa
€, Iva Compresa

€, Iva Compresa

€, Iva Compresa

€, Iva Compresa
€, Iva Compresa




Pagamanto

Il Versamento Della Quota Dovrà Essere Effettuato Tramite Bonifico Bancario Intestato A

PER I CORSI PRESSO LA SEDE DI MASSA

ASSOSERVIZI FORMAZIONE S.r.l.
Banca BPER Banca
Filiale di Carrara viale XX Settembre,14
IT 62 N 05387 24506 0000 4729 8967

PER I CORSI PRESSO LA SEDE DI LIVORNO

ASSOSERVIZI FORMAZIONE S.r.l.
c/o banca di Credito Cooperativo
di Castagneto Carducci sede di Livorno
IT 33 H 08461 13900 0000 1095 9827


ENTRO 5 GG PRIMA DELL’INIZIO DEL CORSO
NB: specificare sul bonifico la causale di pagamento con titolo del corso e la quota di partecipazione ( IVA inclusa)




Newsletter: Iscriviti alla nostra Newsletter, registrandoti confermi di prestare il consenso all’iscrizione della newsletter e al trattamento dei dati come da Informativa privacy.

Dichiaro di aver letto e accetto le seguenti Clausole Contrattuali di Iscrizione e l'Informativa ex art 13 e 14 del regolamento Europeo n° 679/2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali ed alla libera circolazione di tali dati.*

Ho letto l'informativa Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali per l'invio di una richiesta di iscrizione ad un corso, ai sensi dell'art. UE/2016/679*


Dettagli Evento

10 Novembre 2021 9:00
2 Dicembre 2021 13:00
Webex